Io sto leggendo anche uomini e caporali (sempre sugli immmigrati) di aleessandro Leogrande poi magari ve lo racconterò.
Nell'articolo sono presenti delle annotazioni riportate a fine pagina che riguardano le parole che dopo hanno un asterisco.*
Ismael è un ragazzo del nord Africa Mussulmano vive in un villaggio di pescatori.
Nato da una madre che era una "donna del deserto" e un padre pescatore.
Nel villaggio in cui vive poca gente sa leggere.
Vive con i soldi che il padre si procura con la vendita dei pesci.
Dopo un pò verso i 12 anni Ismael incomincia a aiutare il padre a pescare e dal quel giorno il loro rapporto comincia a migliorare si comprano una radiolina per quando vanno a pescare e poi il padre gli insegna le arti del mestiere.
Ismael conosce un fracese di nome Yves e un egiziano il primo lavora allo spaccio* del paesino mentre del secondo il nome non si sa ma lavora al restaurant dove il padre vendeva il pesce.
Un giorno Ismael e il padre vanno a vedere la finale della coppa del mondo al resturant in una piccola tv Ismael e il padre riconoscono solo la Francia perchè la tifano con Yves dopo la partita Ismael e il padre dventano come si dice oggi "amici del cuore" infatti a cena si scambian0 dei segni d' intesa e rivivono i momenti della partita.
Il tempo passa e Ismael viene morso da una murena così non può andare con il padre a pescare con il padre.
Quella giornata due barche non tornarono: il padre di Ismael era morto......
Dopo il funerale Ismael decide di partire per la "Talia"* per mantenere la sua famiglia.
La partenza viene a costare cinquecento dollari.
Ismael prende la dote della madre e li dà all'egiziano del restaurant.
Pur essendo consapevole che i gioielli valgono meno l'egiziano gli dà cinquecento dollari e Ismael se li tiene nelle mutande fino all'imbarco non è su un traghetto ma su un barcone pieno di immigrati he se ne stanno strettissimi: se devono are i bisogni se li fanno sotto immaginatevi che condizione vivono!
Ad un certo punto una tempesta rovescia i passegieri e lo "squalo"* che la pilotava Ismael scrive due lettere "psicologiche" ai due genitori.
Alla fine vine ripescato e portato al centro di accoglienza di Lampedusa.
Ismael è convinto che ora debba vivere una nuova vita infatti il mare gli ha cambiato anche l'aspetto fisico: ora ha i capelli bianchi.
Rimane per un pò a Lampedusa ma poi viene rispedito a casa con un traghetto perchè non ha i documenti*.....
Appena arriva nel villaggio la mamma lo fa entrare subito ha gia capito cosa gli è successo.
Ismael decide di andare a vivere con la madre nel deserto....
_________________________________________________________________
Questa storia può essere ambientata purtroppo anche nel presnte immaginate: molto probabilmente oggi che voi state leggendo la storia di Ismael altri la stanno vivendo!
Non si sa con preciione il luogo dove è ambientata la storia ma dalla descrizione della spiaggia dove Ismael è partito sono andato a cercarlo su google earth ed ho trovato delle foto che corrispondono alla spiaggia del libro.
Francesco d'Adamo è stato molto bravo secondo me a scrivere questo libro poichè è molto facile da capire ed ha usato una tecnica di scrittura che mi è piaciuta molto.
Questo è un libro molto commovente che mi ha insegnato molte cose riguardo ai temi che tratta e come dico io è un libro "leggero" cioè che è un diverso modo di imparare le cose di una lezione.
da 1 a 10 gli dò un 10 pieno
Complimenti Francesco!!!!
*Negozio tipo bottega
*Italia
*Ismael si potevasalvare in 2 modi 1)potevano controllare che fosse minorenne ma non lo credevano a causa dell'aspetto cambiato.
2)poteva denunciare il pilota del barcone
Non si sa con preciione il luogo dove è ambientata la storia ma dalla descrizione della spiaggia dove Ismael è partito sono andato a cercarlo su google earth ed ho trovato delle foto che corrispondono alla spiaggia del libro.
Francesco d'Adamo è stato molto bravo secondo me a scrivere questo libro poichè è molto facile da capire ed ha usato una tecnica di scrittura che mi è piaciuta molto.
Questo è un libro molto commovente che mi ha insegnato molte cose riguardo ai temi che tratta e come dico io è un libro "leggero" cioè che è un diverso modo di imparare le cose di una lezione.
da 1 a 10 gli dò un 10 pieno
Complimenti Francesco!!!!
*Negozio tipo bottega
*Italia
*Ismael si potevasalvare in 2 modi 1)potevano controllare che fosse minorenne ma non lo credevano a causa dell'aspetto cambiato.
2)poteva denunciare il pilota del barcone